Una guida online per conoscere e scoprire una piccola terra nel centro Italia e nel cuore del mediterraneo per organizzare al meglio la tua vacanza.
106 Listings By Molise Turismo
Chiesa di Santa Maria della Strada
La chiesa di Santa Maria della Strada, dichiarata monumento nazionale, è uno dei gioielli architettonici della nostra regione. È ubicata in agro di Matrice, sulla sommità di un colle verde, non lontano dal tratturo che conduce in Puglia.
B&B Santa Ildegarda
Il b&b Santa Ildegarda coniuga cucina naturale, saggezza erboristica e intercultura tra le splendide colline molisane ai piedi del Matese.
Coutry house Colonna
Un’occasione per visitare la dimora rurale di una nobile famiglia. Situata sulle colline ondulate di San Martino in Pensilis nel Molise, la masseria è immersa tra i campi di cereali, girasoli e ulivi secolari.
Casa Jeronimo
Casa Jeronimo è una casa indipendente dallo stile moderno. Può ospitare da 4-6 persone. La casa è dotata di due terrazzi e un giardino, nel quale si trova la piscina (5x9 m) con vista panoramica.
Casa Cristina
Casa Cristina ha una superficie di circa 250 m2 ed è stata ristrutturata ed arredata dalla proprietaria olandese Christel Thomas che vi ha prestato particolare attenzione nel mantenere in vita i dettagli antichi dell’abitato. La casa è dislocata su tre livelli e può ospitare fino ad otto persone.
Castello d'Evoli
Il Castello d'Evoli di Castropignano fu costruito intorno alla metà del XIV secolo. Fu probabilmente
Villaggio rurale Le Sette Querce
Il Villaggio rurale Le Sette Querce a Sesto Campano in provincia di Isernia in Molise, è una struttura ricettiva inserita in contesto di un borgo autentico a contatto con la natura.
Agriturismo Masseria Massimino
Agriturismo Masseria Massimino è situato a San Martino in Pensilis in provincia di Campobasso. Organizza cooking class, vacanze a tema, escursioni equestri...
Tenuta Colle San Pietro
Immersa in una foresta di querce, la Tenuta Colle San Pietro sorge a 15 minuti di guida da Campobasso e offre camere dotate della connessione Wi-Fi gratuita ...
Piscina H2O Sport
La Piscina H2O di Campobasso è composta da una piscina, una palestra, una segreteria, una infermeria e spogliatoi maschili e femminili. Si organizzano corsi di nuoto per bambini, ragazzi e adulti, corsi di nuoto baby, corsi di acquaticità per le prime esperienze in acqua dei bimbi più piccoli...
Hotel Palma Costa Gioiosa
L'Hotel Palma Costa Gioiosa, situato a Castropignano in provincia di Campobasso in Molise, è un resort e complesso ricettivo tra i più grandi del Molise e del centro sud Italia.
Oratino
Se sei alla ricerca di un viaggio alla scoperta dei borghi più belli d'Italia ti suggeriamo di visitare il borgo di Oratino, un importante comune molisano situato nella provincia di Campobasso.
Campomarino Lido
Se sei alla ricerca di località turistiche costiere della Regione Molise, ti suggeriamo di visitare Campomarino Lido, una frazione del comune di Campomarino, situato fra il mare Adriatico e la strada statale 16 Adriatica.
Scapoli
Se sei alla ricerca delle tradizioni più caratteristiche d'Italia, ti suggeriamo di visitare il piccolo borgo di Scapoli, sicuramente uno tra i più belli del Molise per paesaggio e tradizioni.
Parco regionale agricolo storico dell'olivo
Se sei alla ricerca delle tradizioni molisane più antiche e originali, ti suggeriamo di visitare il Parco Regionale agricolo storico dell'Olivo di Venafro, un'area naturale protetta interamente dedicata all'olivo e alla sua storia.
Il Museo dei Misteri
Tra le attrazioni turistiche più caratteristiche della regione Molise, ti suggeriamo di visitare il Museo dei misteri dedicato alle sculture di Paolo Saverio di Zinno che da oltre 260 anni sfilano x le vie di Campobasso il giorno del Corpus domini.
Museo della memoria contadina
Se sei alla ricerca degli aspetti più caratteristici della Regione Molise, ti suggeriamo di visitare il Museo della memoria contadina, un'installazione unica nel suo genere collocata dal 2014 nel centro di Casalciprano.
Petacciato bandiera blu
Per il turista in cerca di località per la balneazione e per gli amanti del mare, vi suggeriamo di visitare il suggestivo comune di Petacciato, situato al centro del litorale adriatico su di una collina a 225 m s.l.m..
Il Verlasce - L'anfiteatro romano di Venafro
Se sei alla ricerca di un viaggio alla scoperta delle aree archeologiche del Molise, ti suggeriamo di visitare l'Anfiteatro Romano di Venafro, conosciuto anche come il "Verlasce".
L’Anfiteatro Romano di Larino
Se sei alla ricerca delle antichità del passato, ti suggeriamo di visitare l’anfiteatro Romano di Larino, un'importante testimonianza di un luogo destinato ai giochi pubblici ancora visibile nella sua forma nella cittadina molisana.
Teatro sannitico di Pietrabbondante
Tra le attrazioni turistiche top della regione Molise, per il visitatore in cerca di antichità del passato, ti suggeriamo di visitare Il teatro sannita di Pietrabbondante, pietra miliare delle aree archeologiche molisane.
Museo Internazionale delle Guerre Mondiali
Se sei alla ricerca di un viaggio nella storia, ti suggeriamo di visitare il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali, situato all'interno di un antico frantoio di Rocchetta a Volturno in Molise.
Cattedrale di Termoli
Se sei alla ricerca di un viaggio alla scoperta delle più belle chiese e cattedrali della Regione Molise ti suggeriamo di visitare la Cattedrale di Termoli o Cattedrale di Santa Maria della Purificazione a Termoli, in provincia di Campobasso. La chiesa è la cattedrale della diocesi di Termoli-Larino.
Riserva Naturale di Collemelluccio-Montedimezzo
La Riserva naturale Montedimezzo è una riserva naturale statale situata in Molise, in provincia di Isernia, che comprende circa 300 ettari ricadenti nel territorio Presenza di fustaie pure e miste di cerro e di faggio con esemplari talvolta plurisecolari....
Il castello Svevo
Se sei alla ricerca dei veri castelli del Molise, ti suggeriamo di vistare Il Castello Svevo di Termoli, una straordinaria struttura vicino al mare progettata e costruita nel duecento da Federico II di Svevia dal quale appunto ne trae la denominazione.
Museo della Zampogna
Se sei alla ricerca delle vere tradizioni e dei luoghi di interesse, ti suggeriamo di visitare uno dei musei più caratteristici della regione Molise: Il Museo della Zampogna di Scampoli.
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Se sei alla ricerca dei veri tesori della Regione Molise ti suggeriamo di visitare l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno, una storica abbazia benedettina posta nel territorio nell’Alta Valle del Volturno.
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Un'attrazione turistica top del Molise assolutamente da non perdere è il Museo nazionale del paleolitico di Isernia, una struttura unica nel suo genere che contiene dei veri tesori del passato.
Oasi WWF di Guardiaregia Campochiaro
Se sei alla ricerca di un momento di relax a contatto con la natura nel bellissimo paesaggio della Regione Molise, ti suggeriamo di visitare l’Oasi WWF di Guardiaregia Campochiaro.
Agriturismo Staffoli Horses
L'Agriturismo Staffoli Horses è una struttura ricettiva situata nella località Staffoli ad Agnone in provincia di Isernia in Molise. Le stanze (singola, doppia, tripla, quadrupla, e suite) offrono un pernottamento all'insegna di un'esperienza in agriturismo a contatto con la natura e gli animali.
Centrum Palace Hotel & Resorts
Centrum Palace è un hotel di lusso a 4 stelle situato al centro di Campobasso in Molise. Le sue 144 camere sono arredate finemente e sono dotate di servizi quali: bagno privato con vasca idromassaggio o doccia, telefono, aria condizionata caldo e freddo, phone, minibar, tv con sistema...
Locanda Alfieri
La Locanda Alfieri è un albergo diffuso situato nel centro storico Termoli in provincia di Campobasso in Molise. Le tredici camere arredate in stile tra il rustico e il moderno, con soffitto in pietra e travi in legno a vista, sono dotate di aria condizionata, TV satellitare, connessione wifi, minibar e bagno privato.
Il Castello Pandone di Venafro
Se sei alla ricerca dei castelli del Molise più caratteristici ti suggeriamo di visitare il Il Castello Pandone di Venafro una delle più belle testimonianza della storia antica non solo.
Frosolone
Al viaggiatore in cerca dei borghi più belli d’Italia suggeriamo di visitare Frosolone, un suggestivo borgo molisano, nella provincia di Isernia, che conserva ancora l’antico fascino urbanistico medievale.
Sepino
Nel tuo viaggio alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia, ti suggeriamo il prezioso borgo di Sepino, in Provincia di Campobasso, l’ultimo paese del Molise al confine con la Campania.
Il Castello Pignatelli
Se sei alla ricerca dei più bei castelli del Molise, da non perdere è il longobardo Castello Pignatelli che domina il suggestivo borgo di Monteroduni e l’intera vallata del Volturno.
Fonderia Pontificia Marinelli
Tra le attrazioni turistiche top della Regione Molise, ti suggeriamo di visitare la Fonderia Pontificia Marinelli, la più antica fonderia Italiana e forse fra le più antiche del mondo nella costruzione di campane.
Parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise
Tra le attrattive naturalistiche della Regione Molise segnaliamo al visitatore il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il più antico parco d'Italia noto a livello internazionale.
Fontana Fraterna di Isernia
Tra le attrazioni turistiche da non perdere della Regione Molise, ti suggeriamo di visitare la Fontana Fraterna, un’elegante e suggestiva fonte pubblica simbolo della città di Isernia.
Prato gentile
Prato Gentile è una località turistica di montagna che sorge nel territorio del comune di Capracotta, nel cuore dell'Appenino molisano, che si presenta come un’importante meta turistica del Molise,