
- Questo evento è passato.
La festa del grano a Jelsi
26 Luglio 2020 -08:00 - 23:30
Libero
La festa del grano di Jelsi è nata nel 1805 in seguito al terremoto del 26 luglio dello stesso anno. Il sisma, con epicentro a Baranello, colpì tutto l’alto Molise, anche Jelsi.
Da allora, ogni 26 luglio i cittadini ringraziano Sant’Anna per aver aver difeso il paese con una processione. Durante la manifestazione sfilano le così dette “traglie”: carri trainati da buoi o mezzi meccanici. I carri sono realizzati interamente con spighe di grano artisticamente intrecciate tra loro. Le scene rappresentate sono di vita agreste o religiosa, ma sono riprodotti anche animali, paesaggi e tanto altro ancora.
Le traglie seguono la statua di Sant’Anna e attraversano l’intero paese. Al termine della sfilata, rito di ringraziamento per un abbondante raccolto, avviene la benedizione del grano. Ed infine c’è la premiazione del carro più originale.
La cerimonia è divenuta una delle più importanti in Molise tanto da attirare persone da ogni regione.
Nel 2018 la festa del Grano di Jelsi è divenuta a tutti gli effetti patrimonio culturale d’Europa.
Dove dormire in occasione della Festa del Grano di Jelsi:
[booking_product_helper shortname=”jelsi”]
Mappa