Isernia, Aesernia in latino, Aisernio in osco, Esernius secondo Plinio, Serni secondo l’Itinerario Antonino, Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di 21 735 abitanti, terzo del Molise per popolazione dopo Campobasso e Termoli. È capoluogo dell’omonima provincia. Tra i primi insediamenti paleolitici documentati d’Europa, fiorente città sannita, capitale della Lega Italica, in seguito Municipium romano; luogo di reazione borbonica anti-unitaria nel 1860, medaglia d’oro al valor civile per il bombardamento subito durante la Seconda guerra mondiale e infine capoluogo di provincia; Isernia è una città di riferimento dell’Alto Molise.
B&B
Gli orti
Attrazioni turistiche
Fontana Fraterna di Isernia
Attrazioni turistiche