Isernino. È la zona più strettamente legata alla città di Isernia. Nella parte occidentale dell’Appennino molisano verso la dorsale montuosa che segna il confine a ovest con il Lazio, l’Isernino confina inoltre a sud con il Venafrano, ad est con il Molise centrale, a nord con l’Alto Molise e l’Abruzzo.
Principali destinazioni: Città romana — Sito di interesse archeologico.
Rionero Sannitico — Il Palazzo (Castello) Ducale caratterizza il suo centro storico. Roccasicura — Mostra resti di un castello su uno sperone roccioso.
Scapoli — Il Palazzo (Castello) Battiloro è monumento di grande antichità.
B&B
Gli orti
Alberghi diffusi
Albergo Diffuso Borgo Tufi
Attrazioni turistiche
Fontana Fraterna di Isernia
Castelli e torri
Il Castello Pignatelli
Borghi d'Italia
Fornelli
Attrazioni turistiche
Museo nazionale del paleolitico di Isernia
Borghi d'Italia - Bandiere Arancioni
Frosolone
Parchi e riserve