Il Molise centrale è la zona appenniica della regione compresa fra la costa adriatica e la parte appenninica più elevata che si colloca sulla dorsale montuosa al centro della penisola italiana. Fa capo al capoluogo regionale Campobasso, ed ha in Trivento a nord e Bojano a sud altri due centri che svolgono una certa aggregazione territoriale, anche come retaggio della loro passata importanza storica di città vescovili. Le attività dell’area sono principalmente rivolte all’agricoltura e all’allevamento.
La regione del Molise centrale confina ad ovest con Isernino e Alto Molise, a nord con Abruzzo e Costa molisana, ad est con Costa molisana e Puglia, a sud con Campania e Puglia.
Alberghi
Borgo delle Fonti
Agriturismi - Maneggi
Tenuta Colle San Pietro
Alberghi diffusi
La Piana dei Mulini
Castelli e torri
Castello Carafa di Ferrazzano
Castelli e torri
Castello d’Evoli di Castropignano
Castelli e torri
Castello Monforte di Campobasso
Attrazioni turistiche
Museo dei Misteri
Musei e gallerie
Museo della memoria contadina
Borghi d'Italia
Oratino
Musei e gallerie
Museo del grano di Jelsi
Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria della Strada
Bandiere arancioni