Montenero di Bisaccia è un comune italiano di 6 449 abitanti in provincia di Campobasso, nel Molise. Fino al 1790 era ancora parte integrante dell’Abruzzo Citeriore secondo quanto risulta dalle Carte della Calcografia Camerale e di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni.
Il comune ha origini antiche, posto a circa dieci chilometri dalla costa molisana, della quale una parte ricade sul proprio territorio. Ha avuto origine dal villaggio di Bisaccia.
Monumenti e luoghi d’interesse:
– Chiesa parrocchiale di San Matteo Apostolo
– Chiesa-santuario di Santa Maria di Bisaccia
– Torre di Montebello
Tradizioni e folclore
Le feste religiose più importanti sono: la Madonna di Bisaccia (16 maggio), San Matteo (21 settembre) e San Paolo Apostolo (29 giugno). Degno di nota è inoltre il presepe vivente, un evento che da oltre trenta anni si svolge nello scenario delle grotte arenarie.