I vini DOC del Molise sono: Biferno, Molise, Pentro e Tintilia. Dopo tanti anni finalmente il Molise riesce a trovare il suo giusto spazio nel panorama vitivinicolo italiano e, soprattutto, una propria tipicità ed identità separata da altre regioni alle quali era stato per lungo tempo accostato. Per la nuova Denominazione di Origine Controllata è stata infatti una vera e propria promozione, nel 1998, da I.G.T., e , all’interno di essa, che copre tutto il territorio regionale, trovano spazio diverse sottotipologie, dalla Falanghina al Sauvignon, dall’Aglianico al Sangiovese al Cabernet Sauvignon ed alla Tintilia. I vini I.G.T. La regione ha tutte le potenzialità per produrre vini di grande eleganza e finezza – anche se i migliori esempi sono raramente visti al di fuori del Molise. Esistono anche due categorie I.G.T., Rotae e Osco o Terre degli Osci, che deriva il suo nome dalle Osci, un popolo preistorico che una volta occupava il Molise.