Descrizione

Se sei alla ricerca delle vere tradizioni e dei luoghi di interesse, ti suggeriamo di visitare uno dei musei più caratteristici della regione Molise: Il Museo della Zampogna di Scapoli.

Conosciuto in tutto il mondo per le sue zampogne e per la cura con cui vengono costruite, seguendo i segreti, i materiali (prevalentemente legno di ulivo e di ciliegio, pelle di pecora o di capra e canna) e le antiche tecniche tramandate e custodite gelosamente da un ristretto numero di artigiani.

L’istituzione del Museo della Zampogna è stata promossa dall’Amministrazione Comunale di Scapoli, per diffondere e valorizzare questa importante e antica tradizione e fare conoscere a sempre più persone la bravura degli artigiani locali.

Il Museo della Zampogna offre al visitatore esemplari unici di zampogne molisane e italiane, ma si potranno osservare anche strumenti scozzesi, irlandanesi, croati, unghereresi, polacche, rumeni, cinesi, indiani, tibetani e zampogna di altri paesi.

Nel Museo, sui tre piani del Palazzo Mancini, è possibile ammirare, tematicamente catalogate, numerose e pregiate Zampogne provenienti da ogni parte del mondo e prodotte in varie epoche, strumenti a fiato di rara bellezza, una vasta documentazione iconografica e letteraria, oltre a foto d’epoca e un’antica bottega artigiana dedicata agli storici costruttori scapolesi di Zampogne e Ciaramelle Benedetto Di Fiore, Ettore Di Fiore, Gerardo Guatieri, Luciano Di Fiore e Palmerino Caccia, che hanno trasmesso alle nuove generazioni la propria incomparabile Arte. Lungo l’affascinante percorso espositivo è possibile visitare un singolare presepe permanente di Scuola Napoletana realizzato dai Maestri d’Arte Capuano di San Gregorio Armeno in Napoli.

Le zampogne, esposte tenendo in considerazione le origini geografiche e l’epoca di costruzione, sono accompagnate da documentazione iconografica e letteraria.

Molto interessante sono anche la ricostruzione di un’antica bottega artigiana, una sala acustica per ascoltare i suoni delle zampogne, ma anche la sala video per coloro che volessero sedersi ad osservare filmati e documentari dedicati alla storia e alle antiche tradizioni della zampogna.

Orario di visita:
Giorni feriali estivi: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Giorni feriali invernali: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Sabato e festivi estivi: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30
Sabato e festivi invernali: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30

A partire dal mese di Agosto 2020, all’interno del Museo Internazionale della Zampogna è attivo l’InfoPoint del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Moliseriferimento per le informazioni turistiche, l’accoglienza dei turisti e per la promozione delle attività del Parco e del Comune di Scapoli.

Eventuali prenotazioni potranno avvenire solo nel caso di gruppi di almeno 5 persone ed esclusivamente via e-mail all’indirizzo info@museodellazampogna.it o via fax al n. 0865.954505, specificando nella richiesta il giorno, l’ora, il numero dei partecipanti, il nominativo ed un contatto telefonico di un Responsabile. Per motivi puramente organizzativi, è opportuno che la comunicazione della prenotazione avvenga con almeno una settimana di anticipo rispetto al giorno della visita.

MUSEO INTERNAZIONALE DELLA ZAMPOGNA “P. VECCHIONE”

Via Santa Maria, 1 – Tel. +390865-954270 www.museodellazampogna.it – info@museodellazampogna.it

Dettagli
  • Prezzi
  • Biglietto intero: Euro 2,50
    Biglietto unico intero (Museo della Zampogna-Museo del C.I.L.): Euro 4,00
    Biglietto unico ridotto (Museo della Zampogna-Museo del C.I.L.): Euro 2,50
    Ingresso gratuito per: disabili e accompagnatori, guide turistiche al seguito di gruppi, insegnanti accompagnatori di scolaresche.
    Biglietto ridotto: Euro 1,50 (ragazzi fino al compimento del 18° anno di età, persone che abbiano compiuto il 65° anno di età, soci del Touring Club Italiano con tessera in corso di validità.)
Posizione

Recensioni medie

5.0/5

Exceptional
From 1 Review
Pulizia
5.0
Struttura
5.0
Posizione
5.0
Servizi
5.0
Rapporto qualità-prezzo
5.0
Comfort e qualità
5.0

Visualizzazione di 1 recensione

  1. Avatar
    Ashleigh
    The best hotel ever

    Morbi velit eros, sagittis in facilisis non, rhoncus et erat. Nam posuere ultricies tortor imperdiet vitae. Curabitur lacinia neque non metus

Lascia una Recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *